L’atleta del Settore Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ASD APS, Patrizia Podreka, convocata in maglia azzurra ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino 2023, ha consegnato oggi al Presidente e Amministratore Delegato della HARPO S.p.A. Dott. Franco Stock una targa a ringraziamento per la generosa sponsorizzazione ricevuta a supporto della trasferta che si svolgerà dal 17 al 25 giugno in Germania. Accompagnata dal papà Bruno, dal Coach Bruno e da Valentina, Giulia e Susanna, hanno voluto ringraziare personalmente la HARPO S.p.A. a nome anche della nostra Presidente Fortuna Poggi.
L’atleta del Settore Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ASD APS, Patrizia Podreka, convocata in maglia azzurra ai Giochi Mondiali Special Olympics di Berlino 2023, ha consegnato oggi al Vice Presidente e Amministratore Delegato del POLICLINICO TRIESTINO Dott. Franco Stock una targa a ringraziamento per la generosa sponsorizzazione ricevuta a supporto della trasferta che si svolgerà dal 17 al 25 giugno in Germania. Accompagnata dal papà Bruno, dal Coach Bruno e da Valentina, Giulia e Susanna, hanno voluto ringraziare personalmente il POLICLINICO TRIESTINO a nome anche della nostra Presidente Fortuna Poggi.
A.S.D. Acquamarina Team Trieste Onlus presente al Campionato Italiano Estivo FISDIR in vasca lunga che si è svolto a Chianciano Terme dal 16 al 18 giugno 2022 con Alice Mercusa.
La giovane promessa dell’Associazione Giuliana, ha migliorato il suo tempo personale di ben 3 secondi nei 50mt. stile con un bel 0’41”44 concludendo in seconda posizione di batteria e con il
quinto tempo assoluto.
Purtroppo è stata squalificata per falsa partenza.
Nei 50mt. dorso invece conclude la gara con il tempo di 0’51”12. Migliorando il suo personale di 2 secondi si posiziona nona nella classifica assoluta. Purtroppo non ha potuto accedere alle finali in
quanto passavano i primi otto tempi.
Soddisfazione e felicità per Alice Mercusa che attendeva con ansia di riprendere a gareggiare dopo lo stop di questi due anni.
Bravissima Alice!!!!!!!!!!
SPECIAL OLYMPICS ITALIA
È deciso! #TORniamoINcampO è il claim che accompagnerà i prossimi Giochi Nazionali Estivi Special Olympics, in programma a Torino dal 4 al 9 giugno 2022. Non è un caso. L'unicità e la prima caratteristica di questo grande evento, il più atteso di sempre dal momento che segnerà il ritorno ai Giochi Nazionali Special Olympics in presenza dopo il lungo periodo di distanziamento causato dalla pandemia covid-19.
ANNO SPORTIVO 2021-2022
La Cerimonia di Apertura
che mai avremmo pensato di organizzare. Una cosa è certa: non avremo il problema della capienza delle tribune, della piazza o dello stadio, che è quello che ci ha assillato negli ultimi anni, oppure l'attesa per sfilata, oppure il timore per la pioggia che ha reso uniche e irripetibili quelle di Fiuggi e Lodi. Basterà collegarsi qui per la diretta alle 19.30 di domenica. Noi ci saremo, e voi?
A.S.D. ACQUAMARINA TEAM TRIESTE ONLUS PRESENTE!!!!!
A.S.D. ACQUAMARINA TEAM TRIESTE PRESENTE!!!!
Gentili Soci e Famiglie
Considerato che ad oggi nella regione FVG sono stati accertati casi di contagio da COVID 19, il Consiglio Direttivo dell'Acquamarina Team Trieste Onlus ha deciso di
prorogare la sospensione di tutte le attività fino al 8 marzo.
A disposizione per eventuali chiarimenti, porgiamo i nostri più cordiali saluti.
Acquamarina Team Trieste Onlus
tel 345 4312128
NUOTO - Prima Tappa Campionato Regionale agonistico, C21 e Promozionale FISDIR/FINP
Acquamarina Team Trieste
Domenica 9 febbraio 2020 Acquamarina Team Trieste Onlus presente alla prima Tappa del Campionato Regionale agonistico, C21 e Promozionale FISDIR/FINP che si è svolto nella Piscina Comunale di
Maniago.
Cinque gli Atleti tesserati nel Circuito FISDIR (Federazione Italiana Sport Paralimpici degli Intellettivo Relazionali) e un’Atleta Tesserata nel Circuito FINP (Federazione Italiana Nuoto
Paralimpico) che si sono cimentati nelle gare per la conquista dei punti che assegneranno, al termine delle tre Tappe in programma, i titoli di Campioni Regionali.
Buone ed emozionanti le prove degli Atleti nelle Categorie Agonistiche Open e Promozionali.
Prossimo appuntamento il 22 marzo 2020 presso la Piscina Comunale di Gorizia.
LUNEDI' 27 GENNAIO 2020 Prima Tappa del Torch Run Special Olympics Italia
A Trieste, alle ore 10.30 nella nostra stupenda storica Piazza dell'Unità d'Italia, alla presenza dei Rappresentanti della Regione Friuli Venezia Giulia, dei Comuni di Trieste e Sappada, delle
Istituzioni locali, del Coni, del mondo dello Sport Azzurro locale (Nicola Cassio) tra i quali gli Atleti Azzurri Special Olympics Italia:
- PAUNOVIC IGOR (ASD Giuliano Schultz) MEDAGLIA DI BRONZO PER IL BASKET AI MONDIALI DI ABU DHABI 2019
- SKERL GIOVANNI (ST Canottieri Adria 1877) SETTIMO POSTO PER IL CANOTTAGGIO AGLI EUROPEI INDOOR ROWING DI LONDRA 2019
- CEPAK VALENTINA (ASD Acquamarina Team Trieste Onlus) MEDAGLIA DI BRONZO PER IL NUOTO AGLI EUROPEI DI ANVERSA 2014 (BELGIO), della Scuola e delle Associazioni, si è svolta la Cerimonia della
partenza della Prima Tappa della TORCH RUN che passando per i Comuni del territorio giungera' a SAPPADA il 4 Febbraio per la Cerimonia di Apertura dei Giochi Nazionali Invernali Special Olympics
Italia.
? LUNEDÌ 27 GENNAIO ?
?? TUTTI IN PIAZZA UNITÀ ??
AD ASSISTERE ALLA PARTENZA DELLA TORCH RUN SPECIAL OLYMPICS ITALIA.
TRIESTE È STATA SCELTA COME PRIMA TAPPA PER QUESTO EVENTO NAZIONALE DEDICATO AGLI ATLETI CON DISABILITÀ.
SEGUIRANNO LE SUCCESSIVE 9 TAPPE NEI COMUNI REGIONALI PRESCELTI.
LA MISSIONE SI CONCLUDERÀ CON LA DECIMA TAPPA CHE, CON L’ACCENSIONE DEL TRIPODE, DECRETERÀ L’APERTURA DEI XXXI GIOCHI NAZIONALI INVERNALI SAPPADA 2020.
“Che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze”
?? COMUNICAZIONE ??
Con la Legge di Bilancio 2020, viene introdotto dal 1 gennaio 2020 l’obbligo di pagamenti tracciati per le spese per le quali si richiedono detrazioni fiscali.
Ecco il comma della legge:
“Ai fini dell’imposta sul reddito delle persone fisiche, la detrazione dall’imposta lorda nella misura del 19 per cento degli oneri indicati nell’articolo 15 del testo unico delle imposte sui redditi, di cui al decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n.917, e in altre disposizioni normative spetta a condizione che l’onere sia sostenuto con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento previsti dall’articolo 23 del decreto legislativo 9 luglio 1997, n.241.”
Questo riguarda anche le detrazioni fiscali per spese sostenute per l’iscrizione dei ragazzi ad associazioni sportive, palestre, piscine ed altre strutture ed impianti sportivi.
Quindi dal primo gennaio per poter ottenere la detrazione il genitore dovrà dimostrare di aver fatto una pagamento tracciato, ovvero tramite bonifico, bancomat o carta di credito.
Le spese sportive detraibili sono quelle spese che il contribuente ha la possibilità di scaricare dalla dichiarazione dei redditi, tramite 730 o Unico, purché effettuate per conto dei figli di età compresa tra i 5 e i 18 anni.
Per chi desidera la ricevuta ai fini delle detrazioni fiscali Vi alleghiamo i dati e l’IBAN:
Banca di Credito Cooperativo del Carso
IT 21 M 08928 02205 010000030918
Iniziamo questo Nuovo Anno 2020 con un sentito
Grazie al Comune di Trieste
ed in particolare all'Assessore Grilli ed al Dirigente Mauro Silla del Dipartimento Servizi e Politiche Sociali, in quanto a breve, partirà il servizio trasporti per gli utenti in sedia a rotelle che necessitano di un aiuto per raggiungere la piscina della Casa di Cura Pineta del Carso Spa, con la quale è stata stipulata una convenzione, per continuare a svolgere l’attività terapeutica del nuoto e le varie piscine di Trieste, disponibili ad accoglierli.
In allegato il link
Disabili "orfani" dell'Acquamarina, il Comune stanzia 20 mila euro per garantire la terapia
3° MEETING INTERREGIONALE
ACQUAINSIEME SPRINT E SPORT 2019
Domenica 1° dicembre, presso la Piscina Bruno Bianchi di Trieste, si è svolta la 3a edizione del MEETING INTERREGIONALE ACQUAINSIEME SPRINT e SPORT With Special Olympics Friends, organizzata dall'Associazione Sportiva Dilettantistica Acquamarina Team Trieste Onlus con il prezioso contributo della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione dello Csen Regionale F.V.G.
Cinque sono state le squadre partecipanti provenienti dalla regione Friuli Venezia Giulia e una dal Veneto: Carnia Special Team (Tolmezzo), Oltre lo Sport (Udine), Cest Paisiello (Trieste), Acquamarina Team Trieste Onlus, Polisportiva Terraglio (Mestre).
La Manifestazione ha visto la partecipazione di ben 70 atleti, con disabilità intellettiva relazionale, accompagnati dai loro istruttori. Lo Staff ha potuto avvalersi della collaborazione di più di 20 volontari tra i quali anche i ragazzi del Leo Club di Trieste che oltre a donare il loro prezioso aiuto, hanno anche donato, agli Atleti ed allo Staff dell'Acquamarina Team Trieste Onlus, delle bellissime magliette personalizzate con i loghi delle stesse. Nutrita la tifoseria sugli spalti ad incoraggiare le gesta sportive dei partecipanti.
L'Acquamarina Team Trieste Onlus ha gareggiato con ben 17 atleti che hanno portato, nelle diverse specialità di nuoto, un ricco medagliere: 11 oro, 5 argento, 5 bronzo e 12 partecipazione.
La giornata ha avuto inizio con la Cerimonia di Apertura che comprendeva la sfilata degli Atleti e dei loro Istruttori, dei Volontari e dei Giudici di Gara e dei Cronometristi ufficiali. Il giuramento dell'Atleta Special Olympics Italia Testimonial Riccardo Coslovich: “che io possa vincere ma se non riuscissi che io possa tentare con tutte le mie forze” seguito dall’Inno Nazionale. Dopo il dovuto riscaldamento è stato dato il via alle gare di nuoto nei vari stili in diverse batterie. Al termine delle competizioni individuali, ben accolta per il secondo anno la proposta della staffetta integrata. Un apprezzato momento di SPORT inclusivo dove le abilità si mescolano e lo SPORT diventa condivisione. Il Meeting Interregionale in piscina si è concluso alle ore 13.00 con le meritate premiazioni ma la festa è proseguita nel pranzo conviviale davanti ad una buonissima pizza e brindando alle imprese sportive e all'amicizia che unisce ormai da numerosi anni gli Special Teams.
ORARIO SEGRETERIA
PRESSO LA PISCINA B. BIANCHI
Saletta vicino alla Reception
martedì 09.40-12.30
giovedì 09.40-12.30
giovedì 16.00-19.00
Per necessità telefonare a Giulia 345 4312128
N.B: FINO AL 30 SETTEMBRE 2019
SOSTENIAMO L'ACQUAMARINA TEAM TRIESTE ONLUS
CON UNA
"DONAZIONE LIBERALE"
Dopo il recente crollo del tetto della Piscina Terapeutica Acquamarina, l'A.S.D. Associazione Acquamarina Team Trieste ONLUS che si occupa di Atleti con diverse disabilità e che operava all'interno della stessa,
si trova ad affrontare un momento di grave dificoltà a reperire spazio acqua per garantire continuità alle famiglie dei propri Soci-Atleti ed agli Istruttori che si sono trovati senza occupazione.
Per poter pensare di iniziare i corsi in settembre/ottobre come ogni anno, ci siamo messi da subito al lavoro contattando le strutture presenti sul territorio. Siamo riusciti a sistemare una gran parte dei corsi, con ancora alcuni punti interrogativi.
Pur ringraziando le varie Strutture che ci hanno dato la disponibilità, la stessa disponibilità, comunque avrà per l'Associazione e di conseguenza per le famiglie, un costo di molto superiore al preventivato per l'anno sportivo 2019-2020 presso la Piscina Acquamarina.
Questa RACCOLTA FONDI ha lo scopo, se non di ridurre, di portare allo stesso prezzo dell'anno passato, il costo dei corsi per le famiglie dei nostri Atleti, che già affrontano quotidianamente grosse difficoltà a livello umano e di gestione famigliare. Ai nostri corsi nell'anno 2018-2019 erano iscritti all'incirca 120 Atleti che sono rimasti a secco ed operavano ben 25 istruttori formati professionalmente per gestire le varie disabilità.
Il Settore Nuoto comprende diverse tipologie di disabilità e gli Atleti, a seconda delle loro capacità, praticano il nuoto sia per il proprio benessere psico-fisico sia per sviluppare le proprie capacità natatorie. Questi ultimi, sono tesserati FISDIR, FINP, Special Olympics Italia e gareggiano a livello promozionale ed alcuni a livello agonistico, dove spiccano le Atlete Brunetti Rosanna Campionessa Italiana nella FINP e Campionessa nelle acque libere e l'Atleta Cepak Valentina Campionessa Italiana nella FISDIR e convocata nel 2014 con la maglia della Nazionale Azzurra Special Olympics Italia agli Europei che si sono svolti ad Anversa (Belgio) dove ha conquistato la medaglia di BRONZO nei 50 dorso.
Il SETTORE NUOTO è composto dalla:
- Sezione Senior con circa 33 Atleti;
- Sezione Junior che da quest'anno conterà 14 Atleti (10 dei quali promossi dal settore Baby)
- Sezione Baby nella quale opera il Progetto Aquabile. Solo in quest'ultima ci sono 51 ragazzini
con disturbo dello spettro Autistico.
- Sezione Acquabilmente new entry che accolglierà da quest'anno, dall'eredità della 2001Srl,
30 signore diversamente giovani. (Età consigliata 70-90anni).
Il nostro obbiettivo è assicurare ai nostri Atleti speciali continuità sportiva per favorire l'autostima, la crescita personale ed il benessere psicofisico attraverso le attività acquatiche.
SOSTENIAMO L'ACQUAMARINA TEAM TRIESTE ONLUS CON UNA DONAZIONE LIBERALE ci aiuterai ad affrontare questo nuovo anno Sportivo 2019-2020 con la consapevolezza che a Trieste SE POL.
ACQUAMARINA TEAM TRIESTE ONLUS C.F. 90132160327
MOLO FRATELLI BANDIERA, 1 P.I. 01205800327
34123 TRIESTE
BANCA DI CREDITO COOPERATIVA DEL CARSO
IBAN: IT 21 M 08928 02205 010000030918
N.B. VERRA' FATTA RELATIVA RICEVUTA PER LA CAUSALE "DONAZIONE LIBERALE"
CHE POTRA' ESSERE DETRATTA NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI 2020
GRAZIE A TUTTI DELL'ATTENZIONE ED UN GRAZIE SPECIALE
A CHI VORRA' SOSTENERCI
ACQUAMARINA TEAM TRIESTE ONLUS
Gentilissimi Soci, Famiglie e Amministratori di
Sostegno,
come sapete la piscina terapeutica Acquamarina ha subito il crollo del tetto ed è inagibile.
Vi informiamo che la scrivente si sta attivando, con l'aiuto delle autorità, per trovare lo spazio acqua necessario per programmare e proseguire le attività in altre piscine.
Fiduciosi della solidarietà e della collaborazione dei Dirigenti delle altre strutture, speriamo di comunicarVi quanto prima la programmazione dei corsi per la nuova stagione. Cordiali saluti.
Acquamarina Team Trieste ONLUS
Un sentito ringraziamento agli Atleti ed alle loro famiglie per la costante e preziosa collaborazione.
Si ringraziano le Piscine Comunali "Acquamarina" e "B.Bianchi"
e la "Bocciofila Triestina" per la disponibilità.
BUONA ESTATE A TUTTI E ARRIVEDERCI ALLA PROSSIMA STAGIONE SPORTIVA 2019-2010
Brunetti bis argentato paralimpico
Alla piscina "Manara" di Busto Arsizio i 177 campioni del nuoto paralimpico si sono alternati in acqua nelle tre gionate del Campionato Italiano Assoluto Estivo F.I.N.P. questo mese, a caccia di
titoli e prestazioni da ricordare.Alcune di queste sono da record : diversi sono stati i primati assoluti realizzati durante la manifestazione. Tra i prestigiosi 53 club accreditati, anche
Acquamarina Team Trieste ONLUS (in grossetto) ben rappresentata da Rosanna Brunetti (in grossetto) (Master cat.S10-SB09) qualificatasi in tre prove di gara e coloratasi due volte d'argento nelle
discipline di cat. dei mt 100 dorso e mt 100 rana e completando i positivi risultati ottenuti con gratificanti piazzamenti in classifica generale.
La medaglia d'argento e relativo punteggio nella gara mt 100 dorso le ha favorito l'ingresso in "finale open" che ha concluso con un ottimo 4^ posto meritandosi la 6^posizione assoluta
nazionale.
Nella gara mt 100 rana, il tempo cronometrico al di sotto delle sue potenzialità, le ha precluso l'ingresso in "finale" limitandola alla sola vittoria della medaglia d''argento di categoria e
classificandola 10^ assoluta.
Profondo rammarico per gli esiti della prova mt 100 s.l. conclusasi con un leggero miglioramento cronometrico nonostante il disguido per mancata attivazione dispositivo di partenza (presidio
specifico per patologia) Tempo confermato che le ha valso la 5^ posizione di categoria e il 25^ assoluto in questa combattutta disciplina.
Come da copione, l'evento è stato dominato dal nutrito gruppo della società Polha Varese che ha inanellato il maggior numero di successi sia nel medagliere di cateroria e sia in quello delle finali
open. Nella vasca di Busto Arsizio si sono esibiti numerosi atleti azzurri che parteciperanno ai prossimi appuntamenti F.I.N.P. e alcuni saranno anche convocati ai prossimi Campionati Mondiali
londinesi a settembre.
CAMPIONATO ITALIANO FISDIR ASSOLUTI IN VASCA LUNGA
Concluso il Campionato Italiano Agonistico Assoluto di Nuoto FISDIR in Vasca lunga 50mt, categorie C21 e S14 Open, svoltosi a Chianciano Terme dal 27 al 29 giugno 2019.
Nelle gare di qualificazione l'atleta Cepak Valentina ottiene degli ottimi tempi nelle gare dei 50mt e 100mt Dorso. Classificandosi nei primi 8, accede di diritto alle finali.
L' atleta dell' A.S.D Acquamarina Team Trieste ONLUS porta a casa, nelle combattute finali, dove sono protagoniste le migliori nuotatrici della Categoria C21 d'Italia:
un QUARTO posto ASSOLUTO nei 50mt Dorso.
un QUINTO posto ASSOLUTO nei 100mt Dorso. Mentre si piazza ull' UNDICESIMO posto ASSOLUTO nei 50 mt Stile Libero.
Infine l'atleta Marco Kosic, nella categoria S14 Open, si posiziona nella classifica ASSOLUTO al 21esimo posto nei 50mt Rana ed al 40esimo posto nei 50mt Stile Libero.
Acquamarina Team Trieste ONLUS Paralimpico.
A Lignano Sabbiadoro si è conclusa a giugno la penultima tappa della Coppa del Mondo di nuoto paralimpico - World Series Italia Para Swimming della F.I.N.P - per il secondo anno consecutivo
ospitata alla piscina Bella Italia. Un ambizioso traguardo conquistato dalla Federazione e dal C.O.L. organizzatore. Quasi 500 atleti iscritti in rappresentaza di 33 Nazioni da tutto il mondo si sono
sgidati in vasca. Tra questi 246 atleti si sono battuti per ottenere i pass per i Mondiali di Londra (9-15 settembre 2019) e candidarsi in vista delle prossime Parolimpiadi di Tokyo 2020. Grande
entusiasmo in vasca per i record mondiali avvenuti a pochi minuti uno dall'altro: A.Fantin (S05) Fiamme Oro mt 50 sl in 30"16 e S.Barlaam Polha Varese (S09) mt 50 sl in 24"51.
In concomitanza a questo eccellente evento internazionale si è svolto il Campionato Italiano di Società F.I.N.P. che ha registrato 27 Club partecipanti inclusi nella magia dell'evento. Vincitrice
della Coppa Italia La Polha Varese (con il contributo di 21 atleti) Vinta da loro anche la Coppa Maschile mentre quella Femminile è stata conquistata da S.S.Lazio.
Presente con onore anche Acquamarina Team Trieste ONLUS con gli atleti : Rosanna Brunetti (cat.S10-SB09) per le prove mt 50 e 100 sl e100 rana e Manuel De Santis (cat.S07) nei mt 50 e 100 sl e 100
dorso. Al termine delle prove Acquamarina Team si è classificata in 16^ posizione nazionale. Risultato positivo nonostante le prestazioni cronometriche un po' al di sotto delle loro reali
potenzialità. In evidenza l'inedito e gratificante coinvolgimento dei due atleti Acquamarina alla partita amichevole di pallanuoto paralimpica (Paralimpic Waterpolo - Friendly Mach ) disputata alla
piscina Bella Italia. Evento aperto a tutti gli atleti nazionali ed internazionali tesserati F.I.N.P. guidato dalla settorista Nazionale S. Giuliani e incluso nel magico evento coordinato dal
Presidente F.Betella, Zotti (General Manager) F.Fornasiero (Technical Manager).
Prossimo appuntamento dal 5 al 7 luglio a Busto Arsizio (VA) per i Campionati Italiani.
13 giugno...e anche Aquabile con la
AcquamarinaTeamTriesteOnlu
è pronto per FESTEGGIARE!??
OGGI pomeriggio saremo tutti insieme tra gelati e pizze a farci gli ultimi saluti prima di questa pausa estiva caldissima!! — presso Centro Benessere Acquamarina.
Gli Atleti della Sezione Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ONLUS presenti anche quest’anno, con una rappresentativa, al Meeting Regionale Special Olympics di Atletica
svoltosi venerdì 31 maggio al Campo di Atletica Comunale Fabretto a Gorizia. Ottimi i risultati per i ragazzi del Coach Bruno che anche in questa nuova disciplina hanno ben figurato conquistando ottimi risultati e medaglie.
Nei 50mt piani vince e convince anche l’organizzatore Luciano
De Mitri dell’ASD Giuliano Schultz l’Atleta:
Sepich Maurizio che conquista una Medaglia d’ORO
?
Quarto posto e Medaglia di Partecipazione?
per Abbondanza Roberto.
Nel salto in lungo da fermo:
Medaglia d’ORO
? Pistan Stefano.
Nel tiro della palla anche qui stravince con ben 21 metri:
Medaglia d’ORO
? Sepich Maurizio.
Medaglia di Bronzo?Pistan
Stefano.
Quarto posto e Medaglia di Partecipazione?Abbondanza
Roberto.
GRANDI MULI!!!!!!!!?????
Week end ricco di emozioni e di medaglie per la Sezione Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ONLUS.
Si sono svolti il 25-26 maggio 2019 i Play the Games Special Olympics Italia di Bocce presso la Bocciofila di Cussignacco (UD).
L’evento valido come Giochi Nazionali del Centro-Nord ha visto la partecipazione di Atleti provenienti dalle varie Società locali del Team Friuli Venezia Giulia, dal Veneto, dalle Marche e
dall’Emilia Romagna.
Si sono confrontati con impegno e determinazione nello spirito degli Special Olympics e con altrettanta spensieratezza hanno accettato i risultati finali.
Gli Atleti dell’Acquamarina Team ONLUS hanno portato a casa un pieno di medaglie:
ORO per la Coppia Friuli Mista F01
Cepak Valentina-Polonia Luisa
BRONZO per la Coppia Div. M01
Fuccaro Alessandro-Podreka Patrizia
ORO per la Coppia Div. M02
Pistan Stefano-Basezzi Matteo
ARGENTO per la Coppia Div. M02
Podreka Andrea-Sepich Maurizio
PARTECIPAZIONE per la Coppia Div. M04 Impellizzeri Marzia-Abbondanza Roberto
ARGENTO per la Coppia Unificata U01 Cepak Valentina-Tomadin
Valentino nel loro esordio in questa specialità che prevede nel gioco di Coppia di un Atleta Partner.
Un ringraziamento a TUTTO il Team Regionale che ha collaborato per la riuscita dell’evento. Specialmente al Direttore Regionale Special Olympics e CSEN Giuliano Clinori e al Referente Tecnico
Nazionale Dottor Rubino che ha organizzato la parte Tecnica. Al Presidente della Bocciofila di Cussignacco, ai cuochi e ad allo Staff Ristoro.
Agli Arbitri FIB e a TUTTE le Autorità che hanno presenziato alla Cerimonia di apertura e chiusura.
Un grazie agli Atleti, alle Famiglie ed ai Volontari.
GRAZIE MILLE A TUTTI!!!!!!!!
La Sezione Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ONLUS dal 17 al 19 maggio in trasferta a Biasca (Svizzera) per partecipare al
TORNEO DELL’AMICIZIA Si tratta di una competizione Internazionale di Bocce riservata ad atleti con disabilità mentale organizzata dal Gruppo Bocce di Biasca (Gruppo Sport
Inclusivo Tre Valli GSITV)
A seguire, la settimana dopo, dal 25 al 26 maggio la Sezione Bocce dell’Acquamarina Team Trieste ONLUS presente ai Play the Games Special Olympics Italia di Bocce che si svolgeranno a Cussignacco
(Udine) e validi come classificazione per i Giochi Nazionali del Centro-Nord.
CHE IO POSSA VINCERE MA SE NON RIUSCISSI CHE IO POSSA TENTARE CON TUTTE LE MIE FORZE
Grande successo dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS al Meeting Special Olympics di Nuoto
Continuano a conquistare medaglie colorate d'oro, d'argento, di bronzo e alcune di partecipazione gli Atleti dell'A.S.D Acquamarina Team Trieste ONLUS al Meeting Special Olympics di Nuoto svoltosi
ad Aviano domenica 05 maggio 2019.
Banco di prova superato brillantemente dagli Atleti della compagine di Trieste in vista dei prossimi appuntamenti di Nuoto.
In programma il 15-16 giugno 2019 a Mestre gli Interregionali del Nord - Play the Games Special Olympics Italia. E per concludere la stagione sportiva 2018 - 2019, per il Settore Agonistico Categorie
Open e C21, è prevista la partecipazione al Campionato Italiano Assoluto Estivo in vasca lunga che si terrà a Chianciano Terme dal 27 al 29 giugno 2019.
Campionato Regionale FISDIR di Bocce a Trieste
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente sabato 27 aprile in veste di organizzatrice, in collaborazione con la Delegazione del Friuli Venezia Giulia, alla 1° Tappa del Campionato Regionale di Bocce
FISDIR categorie Agonisti, C21 e Promozionali svolta presso la Bocciofila Triestina.
Gli Atleti hanno ben figurato con numerosi piazzamenti ai primi tre posti, nelle gare di singolo e di coppia, che porteranno, sommati ai risultati delle prossime due Tappe, alla proclamazione dei
Campioni Regionali.
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente sabato 27 aprile con una rappresentativa alla Mujalonga sul Mar.
L'edizione della Mujalonga Sul Mar 2019 della storica corsa competitiva 10 Km e quella non competitiva 5 Km si è arricchita di valore ecologico con l'abolizione dell' utilizzo della plastica. A
questo inedito appuntamento di "CORSA PER UN MARE PULITO" l' A.S.D. Acquamarina Team Trieste ONLUS ha confermato la sua presenza con una entusiasta Delegazione composta dagli atleti: Rosanna
Brunetti, Alagna V.Gianni, Marina Corsini, Alessia Drioli, Giuseppe Lo Gatto, Andrea Pisano, Fabiana Pisano, Mauro Perelli accompagnati da istruttori, operatori, famigliari e amici
simpatizzanti.
Si ringrazia il Presidente Trieste Atletica Omar Fanciullo per la disponibilità.
Prossimi appuntamenti:
SABATO 4 MAGGIO gli atleti agonisti dell'A.S.D Acquamarina Team Trieste ONLUS presenti al Meeting Calligaris in occasione della Manifestazione organizzata per i 100 anni della Triestina Nuoto.
Per proseguire poi DOMENICA 5 MAGGIO con la trasferta di Nuoto ad Aviano per partecipare al Meeting Regionale di Nuoto Special Olympics Friuli Venezia Giulia.
Meeting Special Olympics di Bocce
1° Memorial "Claudio Cassutti"
Domenica 14 Aprile 2019 Adegliacco (UD)
Concluso con ottimi risultati per l'Acquamarina Team Trieste ONLUS il Meeting Special Olympics di Bocce. Organizzato in memoria di un atleta speciale Claudio Cassutti, dall'infaticabile Elda del Dò, Presidentessa dell'A.S.D. Oltre lo Sport in collaborazione con la Bocciofila Adegliacchese.
Questi i risultati:
SECONDA CATEGORIA:
Medaglia d'argento per il 2° Posto Coppia
Podreka Andrea - Abbondanza Roberto
Medaglia di partecipazione 9° posto Coppia
Impellizzeri Marzia - Argenti Alessia
TERZA CATEGORIA:
Medaglia d'argento per il 2° Posto Coppia
Fuccaro Alessandro - Podreka Patrizia
medaglia di partecipazione 5° posto Coppia
Cepak Valentina - Sepich Maurizio
Medaglia di partecipazione 7° posto Coppia
Pistan Stefano - Basezzi Matteo
Molto soddisfatto il Coach Bruno di tutti i risultati ottenuti. Si riconferma vincente, con il secondo posto di Terza Categoria, la Coppia Podreka Patrizia-Fuccaro
Alessandro. Ottimo il debutto dell'atleta Roberto Abbondanza che in coppia con Podreka Andrea hanno conquistato la Coppa per il secondo posto di Seconda Categoria. Un "BRAVI MULI" per tutti gli altri
piazzamenti perchè comunque si sono impegnati al massimo.
Un grazie ai nostri splendidi volontari Valentino e Michele che con il loro prezioso aiuto ci supportano e sono dei preziosi punti di riferimento per i ragazzi.
Prossimo appuntamento con il Campionato Regionale di Bocce FISDIR Categorie: Agonistico, C21 e Promozionale.
In programma SABATO 27 APRILE 2019 A TRIESTE presso la Bocciofila Triestina
sita in strada di Fiume 56/1
2 Bronzi nei 100 stile e nei 100 rana per Rosanna Brunetti ai
XIII Campionati Italiani Assoluti Invernali dal 2 -3 marzo a Bologna
Il settore nuoto paralimpico di Acquamarina Team Trieste ONLUS, dopo le convincenti prove regionali a Gorizia e Maniago degli atleti Manuel De Santis (mt 50 sl / mt 100 dorso) e Rosanna Brunetti
(mt 50 e mt 100 sl / mt 100 rana), ha confermato la sua presenza decennale al primo appuntamento prestigioso stagionale: XIII Campionati Italiani Assoluti Invernali di marzo a Bologna. Evento
organizzato dalla Federazione Italiana Nuoto Paralimpico unitamente al DLF Sport Bologna A.R.L. sotto la vigile professionalità tecnica del referente FINP Emilia Romagna Ilario Battaglia e del Gruppo
Ufficiali Gara.
Presso la piscina stadio Carmen Longo erano presenti i migliori atleti nazionali del settore.
A.D.S. Acquamarina Team era ben rappresentata dalla veterana Rosanna Brunetti (cat. S10/SB09) qualificata per la gara mt 100 sl con 1'42" e mt 100 rana con 1'53".
Le sue brillanti prove agonistiche le hanno valso la vincita delle medaglie di bronzo in entrambe le prove con la grande soddisfazione di avere migliorato il tempo cronometrico personale in vasca
lunga (1'40"37 in sl e 1'48"61 a rana). La quota punti conquistata nella prova a rana le ha fornito l'accesso alla "finale open SB04-SB14" conclusa con il tempo di 1'50" piazzandola al quinto posto
assoluto. Risultato eccellente ottenuto anche grazie al prezioso supporto dei tecnici Alessia FINP Roma e Cristina FINP Bologna e festeggiato dallo staff tecnico societario per l’obiettivo molto
ambizioso raggiunto da un’
atleta "Master 55" circondata da un contesto di giovani e giovanissime atlete talentuose.
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente domenica 10 marzo alla Convention Special Olympics Italia Team Friuli Venezia Giulia a
Cussignacco.
La parola viene data, dal Direttore Regionale Giuliano Clinori, agli Atleti delle varie Associazioni Regionali che in questi anni si sono distinti nelle varie specialità del Nuoto e delle Bocce e che
hanno raccontato le loro esperienze legate alla partecipazione ad eventi Special Olympics Nazionali, Europei fino ad arrivare ai Mondiali in svolgimento in questi giorni ad Abu Dhabi. Qui abbiamo
l'onore di avere la partecipazione di ben due Atleti del Team Regionale ASD Giuliano Schultz. Supportati da meravigliosi filmati che raccontano la storia e le attività del movimento Special Olympics
Italia, hanno avuto il piacere di far conoscere questa meravigliosa realtà alle numerose autorità intervenute. Grazie anche alle emozionanti testimonianze dei Tecnici e dei Famigliari che in questi
anni, assieme ai ragazzi, hanno potuto vivere. Emozioni che solo Special Olympics Italia può suscitare.
Alla fine della mattinata tutti a pranzo appassionatamente.
Il pomeriggio gli Atleti hanno giocato a Bocce mentre i Tecnici si sono riuniti in un tavolo per la programmazione dei Play the Games Special Olympics Friuli Venezia Giulia.
Mentre le famiglie si sono ritrovate per programmare il Family Campus.
3° TURNO CAMPIONATO REGIONALE FISDIR DI BOCCE
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente, sabato 15 dicembre, al terzo Turno del Campionato Regionale di Bocce FISDIR categorie Agonisti, C21 e Promozionale, svoltosi presso la Bocciofila Comunale
di Romans d'Isonzo e organizzato dall'A.S.D Giuliano Schultz di Medea.
Nella classifica Regionale di Società la compagine Triestina si piazza al PRIMO POSTO. Secondo posto per l'ASD Giuliano Schultz e terzo posto per l'ASD Carnia Special Team.
Hanno contribuito alla vittoria nelle gare di coppia e nelle gare di singolo, supportati dal Coach Bruno e dai volontari Valentino e Michele, gli Atleti:
CATEGORIA AGONISTICA
Fuccaro - Podreka P.
Pistan - Sepich
CATEGORIA C21
Basezzi - Cepak
CATEGORIA PROMOZIONALE
Podreka A. - Jelenich
Impellizzeri - Argenti
SNORKELING ZERO BARRIERE
La Sezione Nuoto dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS ha partecipato all'evento Subacquea Zero Barriere organizzato presso la Piscina Bianchi vasca tuffi domenica 24 novembre da Sistiana Diving,
HSA Italia e Trieste Abile. Col supporto di OSO Fondazione Vodafone Italia e della Consulta Regionale.
Un'esperienza subacquea bellissima supportata dalla competenza e professionalità degli Istruttori messi a disposizione.
Un grazie speciale?
2° MEETING INTERREGIONALE ACQUAINSIEME SPRINT WITH SPECIAL OLYMPICS FRIENDS
Concluso il 2° Meeting Interregionale di Nuoto AcquaInsieme Sprint 2018 With Special Olympics Friends organizzato dall'Acquamarina Team Trieste ONLUS presso la Piscina Comunale Bruno Bianchi, con
il Contributo ed il Patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia e con il Patrocinio del Comune di Trieste.
In una giornata di vero sport Paralimpico si sono cimentati nelle varie specialità di Nuoto gli atleti portatori di diverse disabilità intellettive relazionali e fisiche nello spirito di Special
Olympics Italia.
Il motto del movimento: CHE IO POSSA VINCERE MA, SE NON RIUSCISSI, CHE IO POSSA TENTARE CON TUTTE LE MIE FORZE ha supportato ed incoraggiato gli Atleti a dare il proprio meglio, ognuno in base alle
abilità personali. Circa 60 gli iscritti tesserati con le varie associazioni regionali:
- ASD Acquamarina Team Trieste ONLUS
- Carnia Special Team Tolmezzo
- Gymnasium Special Team Pordenone
- Stile Libero Udine
ed una associazione proveniente dal Veneto la Polisportiva Terraglio.
Un ringraziamento per la collaborazione:
a TUTTI lo Staff dell'Acquamarina,
al GUG di Trieste,
ai cronometristi di Trieste,
allo CSEN FVG
alla Finplus,
agli Atleti del nuoto pinnato Nel Blu
alla squadra di Nuoto Sincronizzato della Triestina
al dottore
e a TUTTI quanti si sono adoperati per la riuscita della Manifestazione, che si è conclusa con una entusiasmante maxi Staffetta di Nuoto integrato.
14° EDIZIONE ACQUAINSIEME SPORT Organizzata dall'A.S.D Acquamarina Team Trieste ONLUS, presso la Piscina Terapeutica
Comunale "Acquamarina", la Manifestazione ACQUAINSIEME SPORT 2018.
Con il Contributo ed il Patrocinio della Regione Friuli Venezia Giulia.
Con il Patrocinio del Comune di Trieste.
Con la collaborazione della 2001Srl e dello CSEN Friuli Venezia Giulia.
Presenti le Associazioni ed i Centri diurni delle realtà cittadine che si occupano di persone con disabilità intellettive e fisiche.
AcquaInsieme Sport è un evento acquatico.
Un momento sportivo e ludico per promuovere e valorizzare l'attività acquatica di persone diversamente abili assieme ai loro educatori ed accompagnatori.
Sempre presenti, alle nostre Manifestazioni, l'assessore Grilli ed il Direttore della Piscina Acquamarina David M. Barbiero che ringraziamo per la loro disponibilità.
Prossimo appuntamento con il Meeting Interregionale AcquaInsieme Sprint 2018
With Special Olympics Friends il
18 novembre
presso la Piscina Comunale "B. Bianchi" dove si cimenteranno in gare di Nuoto Special Olympics gli Atleti tesserati con le Associazioni Regionali e del Veneto.
??Acquamarina Team Trieste ONLUS alla GRANDEEEEE!!!!!!!??
Domenica 21 ottobre 2018 si è svolto presso la Bocciofila Triestina ed in collaborazione con la Bocciofila Ponzianina, il 2°Meeting Internazionale BocceInsieme With Special Olympics Friends
organizzato dalla famiglia Cepak, referente della Sezione Bocce dell'Acquamarina Trieste ONLUS. Con il Contributo ed il Patrocinio della Regione, con il Patrocinio del Comune di Trieste e con il
supporto ai premi dello CSEN di Udine, ha visto la partecipazione di ben 10 Società Sportive provenienti dalle realtà Regionali, dal Veneto e dalla Svizzera.
I Team iscritti con un totale di 60 Atleti con disabilità, che si sono confrontati, in 30 Coppie, sono:
Dal Friuli Venezia Giulia
Carnia Special Team
ASD Giuliano Schultz
Poliposportivo
Oltre lo Sport ONLUS
Acquamarina Team Trieste Onlus
Dal Veneto
Oltre ASD Montebelluna
Il Sorriso di Mira ASD
USB Zelarino e Trivignano
Dalla Svizzera
GSI Tre Valli di Biasca
GSIB Bellinzona
Circa 150 persone tra atleti, tecnici, accompagnatori, famigliari, soci e volontari hanno dato vita ad una Manifestazione veramente speciale.
Le competizioni si sono svolte in 6 gironi da 4 e 2 gironi da 3. Partita dopo partita gli Atleti si sono confrontati con impegno e determinazione e dopo una giornata piena di emozioni sono arrivati
alle finali supportati dagli applausi dei compagni, dei famigliari e dalle persone presenti.
Ad aggiudicarsi il:
4°posto la Coppia Podreka P. - Fuccaro
3°posto la Coppia Patruno-Terzini Giorgio Antonello
2°posto la Coppia Basezzi-Pistan
1°POSTO la Coppia Sepich-Podreka A.
Alle premiazioni presenti le autorità:
l'assessore Carlo Grilli che ringraziamo di cuore per essere sempre presente;
il rappresentante del Giunta Esecutiva della Consulta Regionale delle associazioni di persone disabili e delle loro famiglie del Friuli Venezia Giulia Mauro Morassut che ringraziamo per le belle
parole;
il Delegato FIB Provinciale e Presidente della Bocciofila Triestina Marco Nedoclan che ringraziamo per l'ospitalità;
la Presidentessa dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS che ringraziamo.
Ringraziamo inoltre la Signora Rosella Gentilin del GB Bocciofila Ponzianina per l'ospitalità ed il Signor Luca Balos della Bocciofila Triestina per l'aiuto dato dal punto Ristoro della Bocciofila
Triestina.
Grazie a TUTTI i Soci, ai Volontari ed alle famiglie che, con il loro operato, hanno dato un enorme aiuto alla riuscita della Manifestazione.
Grazie a Sonia Medelin-Barnobi per le foto.
Ricca di appuntamenti Nazionali Paralimpici l'agenda dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS per il mese di giugno.
Concluso a fine maggio l'importante coinvolgimento dell' A.S.D. Acquamarina Team Trieste ONLUS a Lignano nel Campionato Italiano Societario F.I.N.P. e World Series Para Swimming 2018, una Delegazione della stessa, composta da Atleti, Tecnici, Istruttori e Famigliari al seguito si prepara a partire il 4 giugno per i 34imi Giochi Nazionali Special Olympics Italia che si svolgeranno a Montecatini Terme e Valdinievole 2018. La Manifestazione, di carattere Nazionale, prevede competizioni atletiche dedicate alla valorizzazione delle persone con disabilità intellettiva-relazionale in 19 discipline sportive con il coinvolgomento di 3000 atleti, 650 tecnici, 1400 famigliari e 600 delegati accompagnatori.
Terminato inoltre il calendario Regionale S.O.I., FISDIR E FINP relativo agli sports praticati dagli Atleti dell' A.S.D Acquamarina Team Trieste ONLUS del Gioco delle Bocce e del Nuoto. Numerosa è coinvolgente è stata la partecipazione degli Atleti: bambini/giovani/adulti del Team Acquamarina Team Trieste ONLUS, accreditati alla fase successiva, nella Stagione Sportiva 2017-2018
Nell'ambito acquatico hanno spiccato e commosso le abilità apprese dai giovanissimi allievi coinvolti nel "Progetto Acquabile... anche noi in piscina" programma specifico in presenza di diagnosi precoce dello spettro autistico, gestito da una aggiornata équipe professionale coordinata dalla Referente Stefania Maschietto, che da quest'anno inoltre, guida anche l'emergente G.S.D. Junior Nuoto composto da giovani atleti/e in continua crescita sportiva e fonte di gioiose prestazioni cronometriche in atto.
Presenza costante e stimata nelle competizioni Special Olympics anche quella degli atleti Acquamarina G.S.D. Senior Nuoto capaci di stupire per le innumerevoli risorse e gli allievi coinvolti nei programmi di allenamento M.A.T.P. (Motore ActivitiesTraining Program) dedicato a persone con disabilità grave/gravissima e/o compromissione fisica e/o sensoriale associate a limiti intellettivi.
Grazie alla collaudata esperienza professionale della Referente Rosanna Brunetti e dell' Equipe Tecnica preposta, anche le persone con disabilità molto complesse hanno l' opportunità di essere incluse sportivamente in contesti idonei, piacevoli, con i quali possono arricchire le proprie soddisfazioni personali partecipando a competizioni dedicate.
In ambito regionale il Settore Bocce dell' Acquamarina Team Trieste ONLUS si è imposta come squadra in costante ascesa tecnica con numerose e gratificanti vittorie, grazie all'impegno ed alla dedizione dei Referenti di Settore Cepak Bruno e Zugna Susanna.
Tutti i programmi tecnico-educativi proposti agli Atleti iscritti sono oggetto di accurata super-visione professionale da parte della dott.ssa Lisa Polencic.
Queste le premesse del Team Triestino che affronterà con l'allegria e l' entusiasmo che lo contraddistingue, anche l'impegnativa kermesse a Montecatini - Valdinievole per amplificare le capacità, il benessere e le soddisfazioni dei suoi "special-atleti".
A conclusione del panorama Nazionale poi, da segnalare le trasferte del Settore Nuoto Agonistico Paralimpico, FISDIR a Bressanone e FINP a Palermo a fine giugno.
Concluso il 6 maggio alla Piscina di Gorizia il Terzo Turno dei Campionati Regionali FINP e FISDIR di Nuoto Classe Agonistica, C21 e Promozionale.
Alla Manifestazione presenti le squadre Regionali affiliate ai due Circuiti Paralimpici:
Acquamarina Team Trieste ONLUS
Carnia Special Team
A. S. D. FAI Sport
A. S. D. Pinna Sub San Vito
A. S. D. Giuliano Schultz
L' Acquamarina Team Trieste ONLUS presente nel Circuito FISDIR con:
2 Atleti Agonisti Open:
Mercusa Alice
Kosic Marco
1 Atleta Agonista C21:
Cepak Valentina
5 Atleti Promozionali:
Alagna Vestano Gianni
Masuottolo Carmela
Pisano Fabiana
Podreka Andrea
Podreka Patrizia
Mentre nel Circuito FINP hanno gareggiato per l'Acquamarina Team Trieste ONLUS 3 Atleti Agonisti:
Brunetti Rosanna
Prickett Micheal
De Santis Manuel
Foto di gruppo per gli Atleti che hanno conquistato il Titolo di Campione Regionale FISDIR nelle varie specialità e Categorie.
CAMPIONESSE REGIONALI per l'Acquamarina Team Trieste ONLUS:
Mercusa Alice Cat. Open
ORO 50 mt stile libero
ORO 50 mt dorso
ORO 100 mt stile libero
Cepak Valentina Cat. C 21
ORO 50 mt dorso
ORO 50 mt stile libero
ORO 100 mt dorso
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente sabato 5 maggio 2018 al XIV Meeting Calligaris.
Grandi soddisfazioni per la partecipazione degli Atleti storici della Sezione GSD Senior Categoria Master di Acquamarina Team Trieste Onlus iscritti nella prova 50 mt stile libero e 50 mt dorso.
Si sono cimentati nella vasca lunga gli atleti storici F.I.N.P. della Sezione di cui fa parte la pluricampionessa Rosanna Brunetti (cat. S10) e i bravissimi Dennis M. Prickett (cat. S05) e Manuel De
Santis (cat. SO7). Il gruppo, completato dagli atleti sezione F.I.S.D.I.R. Categoria Master, ha visto per la prima volta nella loro vita sportiva: Carmela Masuottolo (a. 40) e Gianni V. Alagna (a.53)
affrontare la gara dei 50 metri in vasca lunga. Un'esperienza emozionante che fortifica i valori espressi da sempre da tutto il Team Acquamarina: la crescita personale e sportiva delle persone con
disabilita' e' presente a tutte le eta' , questi atleti sono capaci di manifestare entusiasmo e impegno in ogni fase della loro vita.
Grandi ragazzi!!!!!!
Un ringraziamento per l'invito ricevuto dall'ADUS Triestina Nuoto.
Prossimo appuntamento per gli Atleti FISDIR/FINP dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS nel pomeriggio di domenica 6 maggio 2018 nella Piscina Comunale di Gorizia per la Terza Tappa dei Campionati
Regionali FISDIR /FINP organizzati dall'ASD Giuliano Schultz di Medea.
Mujalonga sul Mar 2018
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente domenica 22 aprile 2018 alla Mujalonga sul Mar?In una splendida giornata di sole, a camminare tutti insieme appassionatamente, lungo il meraviglioso
litorale Muggesano.
Grazie a Omar Fanciullo della Trieste Atletica per la bellissima opportunità.
Premiata la nostra Amanda Impellizzeri (mamma di Marzia Impellizzeri) come partecipante "meno giovane".
Grande Amanda!!!!
Campionato Regionale FISDIR/FINP a Gemona del Friuli
Domenica 15 aprile 2018 Acquamarina Team Trieste ONLUS Sezione Nuoto: GSD Senior e GSD Junior presente alla Seconda Tappa del Campionato Regionale FISDIR di Nuoto Agonistico e Promozionale svolto presso la Piscina Atlantis Gemona del Friuli (UD) e organizzato dall' A.S.D. FAI Sport.
Prossimo appuntamento per la Terza Tappa che avrà come conclusione le premiazioni dei primi 3 atleti classificati nelle 3 Categorie:
Agonismo Open M/F
Agonismo C21 M/F
Promozionale M/F
DOMENICA 6 MAGGIO
PRESSO LA PISCINA COMUNALE DI GORIZIA.
Giochi Regionali Special Olympics di Bocce ad Adegliacco (UD).
S T R E P I T O S I gli Atleti dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS ai Giochi Regionali Special Olympics Friuli Venezia Giulia di Bocce svolti sabato 7 aprile 2018 ad Adegliacco.
Gli Atleti hanno tenuto fede alla promessa fatta al loro Coach Cepak Bruno di impegnarsi e mettercela tutta. Sono riusciti a conquistare ed a dedicargli, per augurargli una pronta guarigione:
nella II Categoria un PRIMO posto assoluto per la coppia Sepich-Podreka A.
Un QUARTO posto per la coppia Pistan-Basezzi
Un SETTIMO posto per la coppia Impellizzeri-Cepak
Mentre nella III Categoria un PRIMO posto assoluto per la fantastica
coppia Podreka P-Fuccaro che, con i loro successi, stanno scalando le classifiche dei migliori Atleti in Regione.
Bravi muli!!!!!!!!!!! Orgogliosi di TUTTI voi!!!!!!!!
Un ringraziamento a tutti per la disponibilità ed in particolare al nostro volontario Valentino Tomadin per il prezioso aiuto.
Special Run da Terzo d'Aquileia ad Aquileia.
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente domenica 25 marzo 2018 alla Special Run organizzata dallo CSEN di Udine in collaborazione con lo Special Olympics Team Friuli Venezia Giulia e gli
organizzatori della Maratona dell'UNESCO. Una passeggiata in allegria di 4 km, da Terzo di Aquileia ad Aquileia, alla quale hanno partecipato i Team Regionali Special Olympics.
Alla fine medaglie di partecipazione per tutti e poi picnic? all'aria aperta grazie ad uno splendido sole.
Seconda Tappa Campionato Regionale FISDIR di Bocce Trieste, 24 marzo 2018
Concluse le gare della 2 ^Tappa del Campionato Regionale di Bocce FISDIR dove si sono sfidati in gare di singolo e doppio 9 Atleti dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS, 6 Atleti dell'A.S.D. Giuliano
Schultz e 3 Atleti della Carnia Special Team.
Buone le prestazioni degli Atleti dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS che hanno giocato con impegno e concentrazione. Messo in evidenza dal Delegato Regionale FVG FISDIR Luciano De Mitri il notevole
miglioramento tecnico dell'atleta dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS
Podreka Patrizia che giocando nella categoria Agonisti ha vinto tutte le gare di singolo contro gli Agonisti Uomini e si è classificata al secondo posto nelle gare di doppio in coppia con Fuccaro
Alessandro.
Premiati gli Atleti classificati ai primi tre posti di ogni categoria: Agonisti, C21 e Promozionali dal Presidente della Bocciofila Triestina e Delegato Provinciale FIB Marco Nedoclan e
dall'Allenatore della squadra organizzatrice Cepak Bruno.
I complimenti, dell'allenatore Bruno Cepak vanno a TUTTI gli Atleti dell'Acquamarina Team Trieste ONLUS per la serietà e l'impegno che mettono sempre in campo e che lo rendono orgoglioso di loro
anche quando una partita va storta.
Ricordiamo sempre che l'importante non è vincere............. l'importante è impegnarsi e fare sempre e comunque il proprio meglio quindi.. BRAVISSIMI A TUTTI RAGAZZI!!!!!!!!!!!!!!
Jelenich Stojan
Sepich Maurizio-Pistan Stefano
Podreka Patrizia-Fuccaro Alessandro
Basezzi Matteo - Cepak Valentina
Impellizzeri Marzia-Podreka Andrea
Finali Play the Games Regionali di Nuoto a Cividale del Friuli.
Acquamarina Team Trieste ONLUS presente il 18 marzo 2018 alle finali dei Play the Games Special Olympics Friuli Venezia Giulia. Le gare si sono svolte a Cividale del Friuli ed hanno rappresentato,
con le premiazioni finali, la conclusione dell'impegno regionale degli Atleti nel circuito Special Olympics Italia. I tempi, validi per l'accesso ai Nazionali dal 4 al 10 giugno a Montecatini sono
stati ottimi per gli Atleti delle nostre Sezioni Nuoto del GSD Senior, Junior e Aquabile che hanno portato a casa medaglie d'oro, d'argento e di bronzo. Tutti gli Atleti sono stati inoltre premiati,
per il loro entusiasmo ed il loro impegno sportivo, con la medaglia di partecipazione.
A coronamento di una splendida giornata di Sport ma soprattutto di festa alla fine tutti al rinfresco organizzato dalle nostre splendide famiglie del Team Special Olympics Friuli Venezia Giulia e
coordinato dalla Referente Area Famiglie Elda del Do'.